Passa ai contenuti principali

Albania Design Academy

Le sbalorditive collezioni di giovani designer talentuose calcano la passerella alla GX Fashion Week.

Dai Balcani hanno sfilato le creazioni dell’Albania Design Academy, scuola professionale che, da 17 anni, forma designer di talento. Tra i suoi docenti spiccano Ardi Asllani, che insegna design, ed Elsida Pepa, specializzata in modellistica. L'accademia offre anche corsi complementari, come merchandising e modellismo assistito al computer. Oltre a garantire una solida formazione, la scuola supporta i propri studenti anche dopo la laurea, offrendo tirocini e assistenza nella creazione di marchi personali. Molti dei suoi ex allievi sono oggi figure di successo nel settore della moda in Albania. Ogni anno, l'Albania Design Academy organizza una sfilata di moda, dove ogni studente ha l’opportunità di creare e presentare la propria collezione.

Aurela Kalemidesigner ventinovenne di Durazzo, il cui percorso nel mondo della moda è iniziato presso la rinomata “Fashion Designing Academy” di Tirana, conosciuta per l’eccellenza del suo corpo docente e per il successo degli studenti. Ha avuto l'onore di studiare con il professore Ardi Asllani, la cui esperienza e passione hanno arricchito profondamente la sua formazione. Durante la carriera lavora come stilista e manager per un brand di moda africana a Tirana, acquisendo competenze sia artistiche che gestionali. Inoltre, ha co-gestito un negozio di abiti tradizionali a Durazzo, curando sia le operazioni in negozio che la gestione dei profili social. Grazie a questo ruolo, gli abiti tradizionali sono stati indossati in eventi importanti. La stilista collabora alla realizzazione di videoclip musicali. Oggi si dedica completamente al brand Aura di cui è fondatrice. Ogni creazione rappresenta un omaggio alla bellezza, alla cultura e all’arte della moda. 



Enada Mahmutajventunenne di Tirana, fin da bambina adorava disegnare e creare abiti per le sue bambole. Con il passare degli anni, ha capito sempre più chiaramente che diventare stilista era il suo sogno, così decide di intraprendere gli studi presso l'Albania Design Academy, sotto la guida del Professor Ardi Asllani e della designer Elsida Pepa devenendo una tra le allieve più eclettiche e creative che sa scegliere la corretta visione atta a creare filosofie di design molto ambite nel panorama della moda.


Besjana Hoxha, ventenne originaria di una piccola cittadina, Bulqiza, si trasferisce a Tirana per frequentare l'università. La sua passione per la moda è nata fin da bambina e per questo sceglie di studiare Design all'Albania Design Academy. Recentemente laureata, trasforma il sogno in realtà. Giovanissima, acquisisce competenze nella progettazione di modelli e nella realizzazione di modelli unici nel suo genere, apprezzati ovunque vengano proposti. Una promessa importante nella visione futura del gamour.



Aslama Galicaj si fa chiamare Asli ed ha 23 anni. Originaria di Kavaje, una piccola città costiera in Albania, grande appassionata d'arte, termina gli studi universitari a Tirana. Durante questo percorso sviluppa un crescente interesse nel passare dalla creazione di forme statiche a quelle dinamiche e fluide, esplorando texture e tecniche morbide. È così che si innamora del mondo del fashion design, un ambito che continua a esplorare con entusiasmo crescente che ha stupito tutti i vip presenti tra il pubblico.



Rexhina Kurti sdogana i passerella una collezione composta da sei capi, in cui arte e sport si fondono in un equilibrio armonioso. L'abbigliamento è concepito come un dipinto in movimento, che attraversa il caos per trovare serenità. L'ispirazione viene dall'arte di Van Gogh, che si incontra con la resistenza del tessuto denim, mentre la tavolozza dei colori si mescola delicatamente con il tulle tridimensionale, creando una mobilità che riflette la sensibilità del dipinto. L'energia dei colpi di pennello di Van Gogh prende vita attraverso il gioco del tulle sul tessuto, bilanciando il caos con la morbidezza dei riccioli che trasmettono armoniosamente il messaggio di pace. In questa collezione si rivelano la passione e il frutto del duro lavoro, portando l'arte a dialogare con lo sport.



Ermelinda Metohu, stilista laureata in economia, è sempre stata appassionata di Fashion Design. Laureata all'Albania Design Academy, trova il filo conduttore che realizza la sua visione creativa. 'The Kiss', il nome della collezione che ha presentato, ispirata all'omonimo dipinto di Klimt. È nata in un momento in cui la forza interiore voleva creare qualcosa che inneggiasse alla vita. 


E' incredibile il talento di queste ragazze, si è visto in ogni look che ha attraversato la passerella.
I miei complimenti all'Academy per tutto il lavoro fatto.
Spero molto di poter rivedere questa accademia eccelsa in passerella e, personalmente, non vedo l'ora per vedere quali sorprese ci riserveranno.

Commenti

Post popolari in questo blog

GX Fashion Week Paris: l’essenza sublime delle creatività sartoriali globali. Tra glamour e sapienza.

La magnifica Galerie Bourbon accoglie una rapsodia di talenti planetari, sotto la direzione  visionaria di Gentiana Dervishi. Il 28 settembre 2024, la città di Parigi è stata palcoscenico di un evento straordinario che ha ridefinito i canoni dell’eleganza globale: la GX Fashion Week , svoltasi nell'iconica Galerie Bourbon , ha irradiato l’essenza stessa della moda contemporanea. A orchestrare questo capolavoro di stile e creatività è stata Gentiana Dervishi , lungimirante presidente dell' Associazione APS Showteam , già trionfatrice alla GX Fashion Week di Milano appena dieci giorni prima. Un mosaico vibrante di talenti globali ha irradiato la passerella parigina in un crescendo di estetica e raffinatezza, ospitando stilisti da ogni latitudine del pianeta, così rappresentando tutti i continenti eccetto l'Oceania. Questo mosaico di creatività ha trovato eco anche nella straordinaria eterogeneità delle modelle e dei modelli, determinando un autentico spettacolo di moda tran...

GX Fashion Week Milano: un’apoteosi. Stile, tendenza e glamour stregano i Chiostri di San Barnaba

La Visione chiara di  Gentiana   Dervishi : “dove  la  storia incarna e sposa l’alta moda”. Nel cuore pulsante di Milano, la  G X Fashion Week  ha trovato la sua dimora ideale nei suggestivi  Chiostri di San Barnaba , un gioiello architettonico che fonde secoli di storia con l'avanguardia della moda contemporanea. Questo antico convento, le cui origini risalgono al XV secolo, ha offerto uno sfondo mozzafiato per uno degli eventi più attesi della settimana della moda milanese del 18 settembre 2024. Le arcate rinascimentali e i giardini interni di rara bellezza hanno creato un'atmosfera unica, dove il passato e il futuro si sono intrecciati in un abbraccio armonioso. Questo luogo, un tempo rifugio di contemplazione per i monaci barnabiti, si è trasformato in un palcoscenico d'eccezione per le ultime tendenze della moda internazionale.   L'evento, ormai considerato un pilastro imprescindibile nel calendario della moda milanese, ha visto ancora una vo...

GX Fashion Week Milano 2025: L'ineffabile magnificenza dell'empireo sartoriale

Nei mirabili Chiostri di San Barnaba, APS Showteam celebra il connubio tra tradizione secolare e avanguardia visionaria dell’alta moda italiana. Milano, 26 febbraio 2025 – L’edizione 2025 della GX Fashion Week Milano ha trasformato i maestosi Chiostri di San Barnaba in una cattedrale della moda d’avanguardia, un crocevia dove la tradizione sartoriale dialoga con l’innovazione più audace. Magistralmente organizzata dall’ Associazione APS Showteam , sotto la guida della visionaria Presidente Gentiana Dervishi , la manifestazione si è rivelata un autentico successo stilistico, ridefinendo il concetto stesso di eleganza attraverso una sintesi di raffinatezza estetica , sostenibilità e manifattura d’eccellenza . Le imponenti volte gotiche e le arcate secolari della storica location hanno esaltato l’aura di un evento che ha trasceso la semplice esposizione di creazioni sartoriali, incarnando una vera metamorfosi nel linguaggio della moda .  “I Chiostri di San Barnaba fungono da pont...