Passa ai contenuti principali

GX Fashion Week Milano: l'avanguardia del lusso sostenibile sfila tra storia e futuro

La celebrazione dell'eleganza etica sarà un ponte tra tradizione e innovazione dal gusto e raffinatezza di assoluto spessore


Il 18 settembre 2024, nel cuore pulsante di Milano, i Chiostri di San Barnaba si preparano ad accogliere uno degli eventi più attesi della settimana della moda milanese: la “GX Fashion Week”. Questo appuntamento promette di ridefinire i confini tra tradizione e innovazione, tra lusso e sostenibilità. I Chiostri di San Barnaba, gioiello architettonico risalente al XIII secolo, offrono una cornice senza pari per questo evento. Un tempo rifugio di monaci in cerca di contemplazione, oggi questi spazi si trasformano in un palcoscenico dove l'alta moda si fonde con la consapevolezza ambientale. Le antiche arcate, testimoni silenziose di secoli di storia, faranno da sfondo a creazioni che guardano decisamente al futuro. L’evento è organizzato, come ogni edizione, dall’Associazione APS Showteam, nella figura del Presidente Gentiana Dervishi la quale intende fornire enormi possibilità agli stilisti emergenti ed affermati scelti, confermando la giornata come “vincente” in occasione degli abiti che saranno i passerella, cuciti dai designer ceh ne prenderanno parte.  
La GX Fashion Week Milano si distingue nel panorama glamour per il suo impegno incrollabile verso l'ecologia e il rispetto del pianeta. Questo non è un semplice tema, ma il cuore pulsante dell'evento. Gli stilisti selezionati sono stati chiamati a una sfida ambiziosa: dimostrare che l'alta moda può essere all'avanguardia non solo nello stile, ma anche nella sostenibilità”, spiega chiaramente la Presidente Gentiana Dervishila quale afferma anche “passerelle e stand esporranno creazioni dove l'innovazione tessile si sposa con materiali eco-friendly, dove la ricerca di nuove tecniche di produzione incontra l'artigianalità tradizionale. Abiti realizzati con fibre pregiate, accessori creati con materiali raffinati e soprattutto niente materiali inquinanti: la GX Fashion Week Milano è un laboratorio vivente dove l'eco-chic prende formaconclude Gentiana Dervishi.  

Presidente Gentiana Dervishi

La scelta dei Chiostri di San Barnaba come location non è casuale. Questo ex convento, con la sua storia secolare, simboleggia la continuità tra passato e futuro che la GX Fashion Week Milano vuole rappresentare. Le sfilate si svolgeranno sotto le volte gotiche, creando un contrasto affascinante tra l'architettura medievale e le creazioni ultramoderne. Gli stilisti partecipanti, selezionati per il talento creativo, presenteranno collezioni che sfidano le convenzioni. Ci si aspetta di vedere abiti che non solo catturano lo sguardo, ma raccontano anche la storia delle mani sapienti e responsabili capaci di creare bellezza assoluta e con responsabilità. Ogni capo sarà un manifesto vivente di come la moda possa essere bella, innovativa e rispettosa del pianeta. La giornata sarà un'occasione di dialogo e confronto su temi cruciali per il futuro della moda. Esperti del settore, influencer, buyer, Vip, business man, giornalisti e blogger potranno ammirare e prendere atto delle magnificenze che saranno presentate in passerella. Mentre i riflettori si accendono sui Chiostri di San Barnaba, il messaggio è chiaro: la vera eleganza del futuro sarà misurata non solo dalla bellezza esteriore, ma anche dall'impatto positivo sul nostro pianeta. La GX Fashion Week Milano non è solo un evento di moda, è una dichiarazione verso il gusto estetico di arte e bellezza.I designer che prenderanno parte alle sfilate porteranno in passerella collezioni che non solo cattureranno l'occhio, ma parleranno al cuore e alle coscienze. La loro presenza testimonia l'impegno dell'evento nel promuovere un lusso che guarda al futuro, senza compromessi su stile e qualità. Le loro creazioni, frutto di ricerca, innovazione e maestria artigianale, sono destinate a ridefinire gli standard del lusso per le generazioni a venire.Topmodel TV Collective dall’Austria, collettivo che annovera Julia Lara KönigChrista FranzGayane Yeghiazaryan (Gaya Couture)Emanuel Nikolaus Burger e Manuel Essl. Dal Giappone Hippy Samurai, marchio dello stilista Sinh(YasunoSusuna), poi dall’Albania Nicol Sposa di Themistokli MiliAngela's Bags di Angela Maria Sotgia, per proseguire con ilcollettivo dell’Albanian Design Academy di tutto rispetto composto da Enada MahmutajBesjana HoxhaRexhinaKurtiAslama GalicajAurela Kalemi, Ermelinda Metohu. Dalla Romania la stilista Rima Blanca e dall’Italia la notissima eccellenza, Cavaliere del Lavoro, Umberto Michele Perrera oltre alla ormai veterana stilista Margarita Kola. Un'équipe internazionale di eccezionali make-up artist convergerà per dare vita alle visioni estetiche concepite e orchestrate da GentianaDervishi. Questi virtuosi del pennello e del pettine, provenienti da ogni angolo del globo, trasformeranno il backstage in un crogiolo di creatività cosmetica, plasmando look avanguardistici che completeranno le creazioni degli stilisti in passerella. Sotto la guida magistrale della Presidente di APS Showteam, questi artigiani del beauty creeranno vere e proprie opere d'arte effimere, fondendo tecniche tradizionali con approcci innovativi per esaltare la bellezza in tutte le sue sfumature. Il trucco e l'acconciatura diventeranno così elementi integranti dello spettacolo, raccontando storie di eleganza e audacia attraverso ogni tratto di eyeliner e ogni ciocca sapientemente modellata. A calcare le passerelle, un cast cosmopolita di mannequin e top model darà vita alle collezioni. Questi ambasciatori della bellezza, selezionati per la loro versatilità e carisma, rappresentano un caleidoscopio di etnie e stili. La diversità di questo ensemble di indossatori d'élite rispecchia perfettamente lo spirito inclusivo e globale della GX Fashion Week Milano. Ogni passo sulla passerella sarà una celebrazione della bellezza universale, trascendendo confini e stereotipi. Questi professionisti della passerella, veri e propri camaleonti della moda, si trasformeranno sotto le sapienti mani dei truccatori e degli hairstylist, incarnando perfettamente le visioni degli stilisti e catturando l'essenza di ogni creazione, tutti diretti dai coordinatori Arta Kola e Alex Radulescu. Direttore del coordinamento Alessia Xhafa. Presenterà le passerelle il blogger, comunicatore, speaker radiofonico e podcaster Alessio Marrari.




Commenti

Post popolari in questo blog

GX Fashion Week Paris: l’essenza sublime delle creatività sartoriali globali. Tra glamour e sapienza.

La magnifica Galerie Bourbon accoglie una rapsodia di talenti planetari, sotto la direzione  visionaria di Gentiana Dervishi. Il 28 settembre 2024, la città di Parigi è stata palcoscenico di un evento straordinario che ha ridefinito i canoni dell’eleganza globale: la GX Fashion Week , svoltasi nell'iconica Galerie Bourbon , ha irradiato l’essenza stessa della moda contemporanea. A orchestrare questo capolavoro di stile e creatività è stata Gentiana Dervishi , lungimirante presidente dell' Associazione APS Showteam , già trionfatrice alla GX Fashion Week di Milano appena dieci giorni prima. Un mosaico vibrante di talenti globali ha irradiato la passerella parigina in un crescendo di estetica e raffinatezza, ospitando stilisti da ogni latitudine del pianeta, così rappresentando tutti i continenti eccetto l'Oceania. Questo mosaico di creatività ha trovato eco anche nella straordinaria eterogeneità delle modelle e dei modelli, determinando un autentico spettacolo di moda tran...

GX Fashion Week Milano: un’apoteosi. Stile, tendenza e glamour stregano i Chiostri di San Barnaba

La Visione chiara di  Gentiana   Dervishi : “dove  la  storia incarna e sposa l’alta moda”. Nel cuore pulsante di Milano, la  G X Fashion Week  ha trovato la sua dimora ideale nei suggestivi  Chiostri di San Barnaba , un gioiello architettonico che fonde secoli di storia con l'avanguardia della moda contemporanea. Questo antico convento, le cui origini risalgono al XV secolo, ha offerto uno sfondo mozzafiato per uno degli eventi più attesi della settimana della moda milanese del 18 settembre 2024. Le arcate rinascimentali e i giardini interni di rara bellezza hanno creato un'atmosfera unica, dove il passato e il futuro si sono intrecciati in un abbraccio armonioso. Questo luogo, un tempo rifugio di contemplazione per i monaci barnabiti, si è trasformato in un palcoscenico d'eccezione per le ultime tendenze della moda internazionale.   L'evento, ormai considerato un pilastro imprescindibile nel calendario della moda milanese, ha visto ancora una vo...

GX Fashion Week Milano 2025: L'ineffabile magnificenza dell'empireo sartoriale

Nei mirabili Chiostri di San Barnaba, APS Showteam celebra il connubio tra tradizione secolare e avanguardia visionaria dell’alta moda italiana. Milano, 26 febbraio 2025 – L’edizione 2025 della GX Fashion Week Milano ha trasformato i maestosi Chiostri di San Barnaba in una cattedrale della moda d’avanguardia, un crocevia dove la tradizione sartoriale dialoga con l’innovazione più audace. Magistralmente organizzata dall’ Associazione APS Showteam , sotto la guida della visionaria Presidente Gentiana Dervishi , la manifestazione si è rivelata un autentico successo stilistico, ridefinendo il concetto stesso di eleganza attraverso una sintesi di raffinatezza estetica , sostenibilità e manifattura d’eccellenza . Le imponenti volte gotiche e le arcate secolari della storica location hanno esaltato l’aura di un evento che ha trasceso la semplice esposizione di creazioni sartoriali, incarnando una vera metamorfosi nel linguaggio della moda .  “I Chiostri di San Barnaba fungono da pont...