La Milano Fashion Week è sempre un momento molto atteso nell'industria della moda, e la stagione autunno/inverno 2024 non fa eccezione. Con una serie di sfilate da marchi iconici e talenti emergenti, la settimana della moda milanese offre uno sguardo esclusivo sulle tendenze che domineranno le passerelle e gli armadi di tutto il mondo nei prossimi mesi.
Anche quest'anno, la Milano Fashion Week si apre con il CNMI Fashion Hub Opening, un evento che promette di accendere la passione per la moda con una serie di presentazioni mozzafiato e performance innovative. Ma cosa possiamo aspettarci nelle giornate a venire?
Martedì 20 Febbraio
- CNMI Fashion Hub Opening
Mercoledì 21 Febbraio
- 09:30 Iceberg (Via Palermo, 10)
- 10:30 Onitsuka Tiger (Via San Paolo, 10)
- 11:30 Antonio Marras (Via Mecenate, 84)
- 12:30 Diesel (Via Rubattino, 56)
- 14:00 Fendi (Via Solari, 35)
- 15:00 Del Core (Via Gaetano Negri, 6)
- 16:00 Marco Rambaldi (Corso Venezia, 51)
- 17:00 Alberta Ferretti (Via Gattamelata - Gate 14)
- 18:00 N°21 (Via Archimede, 26)
- 19:00 Roberto Cavalli (Piazza degli Affari, 6)
- 20:00 Etro (Piazza Lina Bo Bardi, 1)
Giovedì 22 Febbraio
- 09:30 Max Mara (Via Piranesi, 14)
- 10:30 Genny (Piazza del Duomo, 12)
- 11:30 Calcaterra (Via A. Cappellini, 25)
- 12:30 Anteprima (Via San Luca, 3)
- 13:15 Sagaboi (Via G.C. Procaccini, 4)
- 14:00 Prada (Via G. Lorenzini, 14)
- 15:00 MM6 Maison Margiela (Via Olona, 6 Bis)
- 16:00 Daniela Gregis (Via Villa Mirabello, 6)
- 17:00 Emporio Armani (Via Bergognone, 59)
- 18:00 Moschino (Via Turati, 34)
- 19:00 GCDS (Via Piranesi, 10)
- 20:00 Tom Ford (Location su invito)
Venerdì 23 Febbraio
- 09:30 Tod's (Via Messina, 41)
- 10:30 Blumarine (Via Brera, 15)
- 11:30 Sportmax (Via E. Alemagna, 6)
- 12:30 Philosophy di Lorenzo Serafini (Via Enrico Besana, 12)
- 13:30 Vivetta (Corso Magenta, 66)
- 15:00 Gucci (Via Cosenz, 11)
- 16:00 Marni (Via Ferrante Aporti, 15-23)
- 17:00 Sunnei (Location su invito)
- 18:00 MSGM (Via Calabiana, 6)
- 19:30 Versace (Location su invito)
- 20:15 Maxivive (Via G.C. Procaccini, 4)
- 21:00 Philipp Plein (Piazza Carlo Stuparich, 1)
Sabato 24 Febbraio
- 09:30 Ferrari (Piazza Vetra, 7)
- 10:30 Ermanno Scervino (Piazza Lina Bo Bardi, 1)
- 11:30 Ferragamo (Viale Eginardo, 2)
- 12:30 Tokyo James (Location su invito)
- 14:30 Dolce & Gabbana (Viale Piave, 24)
- 16:00 Jil Sander (Via Perin del Vaga, 2)
- 17:00 Missoni (Via A. Maiocchi, 7)
- 18:00 Bally (Corso Venezia, 16)
- 19:00 Elisabetta Franchi (Via San Luca, 3)
- 20:00 Bottega Veneta (Location su invito)
Domenica 25 Febbraio
- 09:30 Feben supported by Dolce & Gabbana (Via Broggi, 23)
- 10:30 Hui (Via Palermo, 10)
- 11:30 Giorgio Armani (Via Borgonuovo, 21)
- 12:30 Luisa Spagnoli (Via E. Besana, 12)
- 13:30 Chiara Boni La Petite Robe (Via San Luca, 3)
- 14:30 Aniye Records (Via Moncucco, 35)
- 15:30 AVAVAV (Via Piranesi, 4)
- 16:30 Rave Review (Via Calabiana, 6)
- 17:30 Francesca Liberatore (Location su invito)
Lunedì 26 Febbraio
- 10:00 Annakiki (Digitale)
- 10:30 Maison Nencioni (Digitale)
- 11:00 Münn (Digitale)
- 11:30 Phan Dang Hoang (Digitale) 12:00 Laura Biagiotti (Digitale) 19:30 GX Fashion Week Milano (Palazzo Emilio Turati, Via Meravigli, 9B)
La prima personale a Milano del fotografo franco-algerino riserva un nuovo allestimento espositivo per cogliere un'ulteriore espressione della sua personalità. Oltre a nudi e fotografie inedite, sono proposti scatti dai colori brillanti e dalle atmosfere tropicali americane anni Novanta, spesso legati ad alcune campagne per brand internazionali come Versace, Chanel, Armani e Yves Saint-Laurent.
"Fantasmagoria Callas" si apre con una selezione di costumi che il soprano ha indossato nel tempo, attualmente conservati presso l'Archivio storico del Teatro alla Scala.
Fotografo di rilievo internazionale, il suo sguardo innovativo ha amalgamato fotogiornalismo, fotografia di strada e moda in uno stile diventato la sua cifra caratteristica, documentando gli stili e le tendenze della moda di strada quali testimonianze di valore politico, talvolta sovversivo.
Via Pier Candido Decembrio