Passa ai contenuti principali

GX Fashion Week 2024: contaminazione globale di stili e culture

Meravigliose diversità del fashion attraverso esclusivi e creativi orizzonti nelle frontiere culturali del futuro.

Nel mondo della moda, la diversità è sempre stata una fonte di ispirazione infinita, ogni cultura porta con sé un bagaglio unico di stili, tessuti e tradizioni che si intrecciano per plasmare capi ricchi e vibranti di creatività. 
La GX Fashion Week in programma il prossimo lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 19:30 presso Palazzo Emilio Turati, ubicato nel cuore della Milano della moda, in Via Meravigli 9/B, abbraccerà queste ù diversità in modo tangibile, rappresentando al meglio un evento di assoluto spessore colmo di colori e volto a manifatture di pregio, eleganza e stile, calato all’interno di una struttura che conserva il “Mercurio Alato” del De Amicis, pittore, esponente del “Chiarismo” che profetizzò con buon auspicio il rilancio di Milano del 1956. 
Un’edizione organizzata dalla già consacrata Associazione “Showteam”, nella figura della preparatissima Presidente Gentiana Dervishi, già protagonista, nelle scorse edizioni delle settimane della moda milanesi, di conclamati successi, lodati e ben raccontati da svariati media di tutto il mondo, ma non solo, anche presente alla fashion week parigina lo scorso ottobre, ove il pubblico è rimasto ammaliato, affascinato e sedotto dai capi che hanno reso giustizia ad una serie di passerelle di assoluto prestigio. 

“Giorno 26 febbraio sono sicura che batteremo ogni nostro record di eleganza manifatturiera multiculturale. Con il mio staff abbiamo selezionato stilisti che rimarranno nella memoria più recondita del nostro meraviglioso settore. La scelta dei designer non è stata per nulla casuale, bensì ponderata con attenzione verso i dettagli più certosini in cui la creatività dei modelli che vedrete in passerella ha dovuto sposarsi con capacità sartoriali di altissimo livello artigianale e le nuove tecnologie di realizzazione hanno dovuto rispettare simbiotiche regole legate al concetto del fatto a mano” dichiara Gentiana Dervishi. “Inoltre ciò che mi rende felice è apprendere la gioia con la quale stilisti affermati sposano il nostro progetto, ma anche prendere atto della realizzazione dei sogni ed i desideri in capo ai designer più giovani, quindi emergenti, i quali rappresentano il futuro di questo meraviglioso, affascinante mondo che amo con tutta me stessa”.
Sfileranno in passerella le collezioni di Anton Giulio Grande, special guest della giornata, Margarita Kola, Sartoria Perrera di Umberto Perrera, Kenu di Ketty Nuñez, Associazione Internazionale Mubri (Spagna) rappresentata dai designer Elsy Aragòn (Indigo), Martha Guevara (Marta Guevara), Andreea Siia (Siia), Delphine Temples (Delphine Temples), Elena Vicente (Evivid), A Tangerine Design di Lejda Troci. A rendere meravigliosi ed incantevoli modelle e modelli, una squadra di make-up artist ed hair stylist provenienti da numerosi paesi del mondo: Silvana Mekoqi, Alex Radulescu, coordinatori make-up, Arta Kola Corrado Costanzo, coordinatori hair stylist, poi Livia Qoshjea, Valentina Shala, Liljana
Grembi, Liri Maletaj, Vjollca Bregu, Giulia Straquadagno, Hgroina Miftari, EnkeleJda Dupi, Flavia Halili, Jetmira Rrucaj. Direttore generale del coordinamento di tutti i settori Alessia Xhafa ed infine presenterà l’evento il blogger, comunicatore, conduttore radiofonico e podcaster Alessio Marrari.

Commenti

Post popolari in questo blog

GX Fashion Week Paris: l’essenza sublime delle creatività sartoriali globali. Tra glamour e sapienza.

La magnifica Galerie Bourbon accoglie una rapsodia di talenti planetari, sotto la direzione  visionaria di Gentiana Dervishi. Il 28 settembre 2024, la città di Parigi è stata palcoscenico di un evento straordinario che ha ridefinito i canoni dell’eleganza globale: la GX Fashion Week , svoltasi nell'iconica Galerie Bourbon , ha irradiato l’essenza stessa della moda contemporanea. A orchestrare questo capolavoro di stile e creatività è stata Gentiana Dervishi , lungimirante presidente dell' Associazione APS Showteam , già trionfatrice alla GX Fashion Week di Milano appena dieci giorni prima. Un mosaico vibrante di talenti globali ha irradiato la passerella parigina in un crescendo di estetica e raffinatezza, ospitando stilisti da ogni latitudine del pianeta, così rappresentando tutti i continenti eccetto l'Oceania. Questo mosaico di creatività ha trovato eco anche nella straordinaria eterogeneità delle modelle e dei modelli, determinando un autentico spettacolo di moda tran...

GX Fashion Week Milano: un’apoteosi. Stile, tendenza e glamour stregano i Chiostri di San Barnaba

La Visione chiara di  Gentiana   Dervishi : “dove  la  storia incarna e sposa l’alta moda”. Nel cuore pulsante di Milano, la  G X Fashion Week  ha trovato la sua dimora ideale nei suggestivi  Chiostri di San Barnaba , un gioiello architettonico che fonde secoli di storia con l'avanguardia della moda contemporanea. Questo antico convento, le cui origini risalgono al XV secolo, ha offerto uno sfondo mozzafiato per uno degli eventi più attesi della settimana della moda milanese del 18 settembre 2024. Le arcate rinascimentali e i giardini interni di rara bellezza hanno creato un'atmosfera unica, dove il passato e il futuro si sono intrecciati in un abbraccio armonioso. Questo luogo, un tempo rifugio di contemplazione per i monaci barnabiti, si è trasformato in un palcoscenico d'eccezione per le ultime tendenze della moda internazionale.   L'evento, ormai considerato un pilastro imprescindibile nel calendario della moda milanese, ha visto ancora una vo...

GX Fashion Week Milano 2025: L'ineffabile magnificenza dell'empireo sartoriale

Nei mirabili Chiostri di San Barnaba, APS Showteam celebra il connubio tra tradizione secolare e avanguardia visionaria dell’alta moda italiana. Milano, 26 febbraio 2025 – L’edizione 2025 della GX Fashion Week Milano ha trasformato i maestosi Chiostri di San Barnaba in una cattedrale della moda d’avanguardia, un crocevia dove la tradizione sartoriale dialoga con l’innovazione più audace. Magistralmente organizzata dall’ Associazione APS Showteam , sotto la guida della visionaria Presidente Gentiana Dervishi , la manifestazione si è rivelata un autentico successo stilistico, ridefinendo il concetto stesso di eleganza attraverso una sintesi di raffinatezza estetica , sostenibilità e manifattura d’eccellenza . Le imponenti volte gotiche e le arcate secolari della storica location hanno esaltato l’aura di un evento che ha trasceso la semplice esposizione di creazioni sartoriali, incarnando una vera metamorfosi nel linguaggio della moda .  “I Chiostri di San Barnaba fungono da pont...